15 giugno 2016

BabaYaga: straordinarie donne! (16-089)

BabaYaga: straordinarie donne! (16-089)
BabaYaga in lingua slava significa strega.
È stato usato da un gruppo di donne francesi anziane per una residenza, nella quale possano vivere, appunto, donne anziane, in libertà, autonomia e con un aiuto reciproco.
È in via di costruzione a Montreuil, nei sobborghi di Parigi.
Si tratta di un edificio con decine di mini-appartamenti completamente indipendenti, per ospitare donne sole di età superiore a 60 anni. Alla base c'è l'idea del mutuo soccorso fra anziane. È stato finanziato dalla municipalità in quanto si prevede che una soluzione simile, per gli anziani, riduca le spese di assistenza. 
È previsto uno spazio per attività in comune (conferenze, musica, ecc).
La fondatrice, Therese Clerc, 84 anni, dice: “La vecchiaia non è come essere naufragati. Non è una malattia. Può essere bella, e ho intenzione di viverla in questo modo, con i miei amici e colleghi.”
Il costo dell'affitto è contenuto circa 400€ al mese.
Mi pare un'idea straordinaria, che assomiglia ai condomìni per anziani che si trovano in Emilia.
L'idea affascinante e forse vincente è che gli anziani si occupino degli anziani.
Era venuta in mente anche a me quando scrissi che gli anziani giovani sono i più adatti a occuparsi degli anziani più vecchi.
Certo per metterla in pratica ci vuole costanza e coraggio.
Doti che non mancano alle donne.
Sarà un caso che questo progetto non preveda gli uomini?

L'indice per argomenti del 2013 si trova a pagina 442; quello del 2012 a pagina 107. La sintesi del 2012 si trova alla pagina 14-41. )
(per comunicazioni private:           holgar.pd@gmail.com             )

Nessun commento:

Posta un commento