26 dicembre 2015

L'azienda (15-196)

L'azienda. (15-196)
Nelle ultime due settimane ho venduto l'azienda di mia proprietà.
Avviata ormai dodici anni fa, ben presto ho dovuto affittarla perchè non rendeva.
L'affitto mi ha salvato dal fallimento, ma è sempre stato fonte di ansia.
Ogni tanto si rompeva una macchina o vi era un'infiltrazione d'acqua o dovevo dirimere controversie coi vicini per via del rumore. Ricordo che per molti anni ho aspettato con preoccupazione l'arrivo dell'autunno (stagione piovosa nella mia regione), temendo per eventuali infiltrazioni d'acqua piovana, che avrebbero danneggiato l'attività e che avrei dovuto sanare io, come soggetto affittante.
In sostanza dovevo pagare somme consistenti per risolvere i problemi.
E denaro ne avevo poco.
Affrontare questi problemi mi ha sempre lasciato depresso, di umore pessimo.

Dunque in autunno aspettavo con trepidazione la fine dei patimenti, con la vendita già concordata alla società che aveva affittato la mia ditta.
Colpo di scena.
L'affittuario non ha il denaro per comprare. Prima mi propone una dilazione, poi i soci litigano, si accusano a vicenda. Da un esame del loro bilancio, la società è vicina al fallimento.
Tutto va a rotoli.
Devo trovare soluzioni in fretta, inaspettate, altri acquirenti.
La conclusione è stata positiva, ma durante le frenetiche trattative finali, tutto è parso più volte in bilico (e attualmente, a vendita effettuata, potrei essere ancora coinvolto in un eventuale fallimento dell'affittuario).
Ebbene in questa fase, in cui ho rischiato di perdere il mio capitale (che mi serve in realtà per pagare gli ultimi debiti), non ho mai perso la calma, la tranquillità. Il contrario degli anni passati, quando eventi ben più modesti mi postravano.
Che è successo?
Ho scoperto che la frenesia delle ultime concitate fasi aveva un certo fascino. 
Testimoniava una vita che pulsava. Sia pur irta di difficoltà.
Ero contento di viverla.
Ero contento di vivere.

Questo mi è capitato in vecchiaia.
Chissà cosa sarebbe successo, se fosse capitato dieci anni fa.
È la vecchiaia che mi ha dato questa serenità, questo cambiamento di prospettiva?



(L'indice per argomenti del 2013 si trova a pagina 442; quello del 2012 a pagina 107. La sintesi del 2012 si trova alla pagina 14-41.)
(per comunicazioni private:           holgar.pd@gmail.com             )

Nessun commento:

Posta un commento