Il punto
di svolta. (15-190)
Salgo le
scale con i miei due cani. Uno ha 14 anni e sale lentamente, gradino
per gradino. Incontro una signora anziana. Mi lascia passare e mi
dice: “Il cane bianco sale con fatica!”
Ribatto:
“E' vecchio, come me e lei. Noi vecchi fatichiamo a salire le
scale.”
La
signora coglie la palla al balzo: “Non faccia questi confronti! Fra
me e lei c'è una bella differenza di capacità e di anni.”
Eh sì,
la signora ne ha quasi venti di più.
Tutti
vecchi dunque, ma molto diversi.
Mi
chiedo quando avvenga il punto di svolta.
Fra vecchiaia giovane e
grande vecchiaia.
E anche
come sia questa transizione.
Rapida? Lenta? Impercettibile, in modo
che uno si ritrova nell'ultima fase quasi senza accorgersene? Oppure
improvvisa, in conseguenza di un incidente, di una malattia?
Ho
l'impressione che sia un fatto personale.
Ognuno ha il proprio punto
di svolta.
Di
sicuro c'è.
(L'indice
per argomenti del 2013 si trova a pagina 442; quello del 2012 a
pagina 107. La sintesi del 2012 si trova alla pagina 14-41.)
(per comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com )
(per comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com )
Nessun commento:
Posta un commento