27 agosto 2015

Percezioni* (15-129)

Percezioni.* (15-129)
Ho letto un articolo, di alcuni anni fa, su un saggio di Ilvo Diamanti, un bravo sociologo della mia regione.
L'aricolo riguardava un'indagine sulla percezione delle varie età della vita da parte degli italiani.
Risultati sorprendenti.
Gli italiani si sentono giovani ben oltre i quarant'anni, quando ormai si è nel pieno della vita professionale e delle responsabilità di famiglia. Cioè nel pieno dell'età matura. 
Altro che gioventù!
Ciò che più sorprende è che si sentono vecchi soltanto dopo gli ottantatre anni.
Dato che le statistiche attestano che la speranza di vita media in Italia è di 81 anni, praticamente gli italiani si sentono vecchi due anni dopo la loro morte!

Chissà se vale lo stesso anche per altri popoli (europei e non).

(L'indice per argomenti del 2013 si trova a pagina 442; quello del 2012 a pagina 107. La sintesi del 2012 si trova alla pagina 14-41.)
(per comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com )

Nessun commento:

Posta un commento