La
pausa. (15-098)
Sono
stato una settimana in montagna, a camminare per sentieri.
Grande
sforzo fisico. Sono stato bene.
Ora
dopo un'altra settimana continuo a star bene, anche a casa.
I
benefici di quei giorni si stanno ripercuotendo anche nei giorni
successivi.
Sto
bene, ho detto. Dovrei spiegarlo meglio.
Non
sento il corpo.
Non
sento la pesantezza del corpo che tutti i vecchi provano.
Ho
buone energie fisiche e psichiche. Come se la vecchiaia si fosse
presa una pausa.
Quando
sto così bene cerco sempre di chiedermene le cause, per cercare di
riprodurle.
Una:
gli sforzi fisici, soprattutto nei vecchi, fanno miracoli. Riattivano
circolazione, metabolismo, articolazioni. Letteralmente
ringiovaniscono.
Due:
la mia dieta. Già da qualche tempo e anche in montagna ho potuto
praticarla e cioè: dieta vegetariana, alcalina, crudista. Funziona
alla grande, almeno su di me.
Ne
riparlerò.
Le
pause della vecchiaia sono proprio piacevoli.
(L'indice
per argomenti del 2013 si trova a pagina 442; quello del 2012 a
pagina 107. La sintesi del 2012 si trova alla pagina 14-41.)
(per
comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com
)
Nessun commento:
Posta un commento