05 dicembre 2014

Quello che siamo (14-230)

Quello che siamo. (14-230)
Vicino a casa abita un anziano giovane, più o meno della mia età.
È sempre ben vestito. Belle giacche, cappotti eleganti.
Lo invidio, perchè io vesto in modo trasandato.
Sportivo, per non dire sciatto.
Durante la mia vita non ho mai curato il vestire.

Altri anziani che incontro possiedono delle belle automobili, anche soltanto auto nuove.
Io ho un'auto vecchia di quindici anni, che per di più ho comprato di recente.
Non invidio per questo gli altri anziani, ma la differenza salta agli occhi.
Durante la mia vita non mi sono preoccupato di far denaro.
Anzi a un certo punto l'ho disprezzato.

Quando si diventa vecchi le scelte di tutta una vita portano i loro frutti.
La vecchiaia rivela quello che abbiamo fatto prima.
Inutile lamentarsene.
Siamo quello che ci siamo costruiti (dovremmo andarne orgogliosi).
La vecchiaia disvela la nostra vita.
Svela il nostro intimo.


(L’indice per argomenti del 2013 si trova a pagina 442; quello del 2012 a pagina 107. La sintesi del 2012 si trova alla pagina 14-41.)
(per comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com )

Nessun commento:

Posta un commento