09 luglio 2013

Vecchiaia e malattia (284)

Vecchiaia e malattia. (284)
L’ho già detto (184, 185, 186). Vecchiaia e malattia non si identificano.
Le malattie hanno la loro radice nell’età che precede la vecchiaia. E’ vero che poi il corpo finisce col deteriorarsi. Ma lo fa tardi. Se invece a settant’anni (o prima!) nascono malattie, non sono causate dalla vecchiaia.
Vedo dei vecchi che già a sessant’anni sono malati, invalidati. Non c’entra la vecchiaia.
Le malattie impediscono una vecchiaia autentica. Impediscono di godere di una vecchiaia sana.
Com’è una vecchiaia sana? E’ una fase della vita con meno energie, meno interesse per il sesso, ma piena di esperienza. Piena di situazioni già vissute. In questa fase puoi destreggiarti a meraviglia. Sei pieno di risorse.
E’ una vita in cui puoi escogitare mille strategie per far fronte alle perdite dovute alla vecchiaia.
Una vecchiaia così è bellissima.
Non permettere alle malattie di rovinarti la vecchiaia.

(Un indice per argomenti delle prime 218 pagine del diario si trova a pagina 202.)
(per comunicazioni private:           holgar.pd@gmail.com            )

Nessun commento:

Posta un commento