I regali di compleanno. (302)
Qualche tempo fa ho compiuto gli anni. Ma non ho festeggiato. Al compimento dei miei sessantacinque anni decisi di festeggiare solo ogni cinque anni. E l’ho fatto sapere in giro. Così le persone che mi hanno fatto gli auguri, quest'anno, sono state poche. Quasi solo i familiari più stretti.
Uno di questi, per paradosso, mi ha suggerito che dovrei capovolgere l’abitudine di far regali al festeggiato. Chi compie gli anni da vecchio, dovrebbe far regali a chi gli fa gli auguri.
Detto, fatto. Gli ho fatto scegliere uno dei miei vecchi libri. E gliel’ho regalato.
Mi è parsa un’idea geniale. Si sposa perfettamente con la mia idea che la vecchiaia è l’età per distribuire. Non per raccogliere. Ora devo contattare i pochi altri che mi hanno fatto gli auguri, e far loro scegliere un regalo fra le mie cose.
Perché l’essenziale è far regali con gli oggetti di cui sono in possesso, non comprarne di nuovi.
Questo è il primo passo per cominciare a distaccarci dalle cose.
E poi per congedarci dalla vita.
(L’indice per argomenti delle prime 300 pagine del diario si trova a pagina 300.)
(per comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com )
Qualche tempo fa ho compiuto gli anni. Ma non ho festeggiato. Al compimento dei miei sessantacinque anni decisi di festeggiare solo ogni cinque anni. E l’ho fatto sapere in giro. Così le persone che mi hanno fatto gli auguri, quest'anno, sono state poche. Quasi solo i familiari più stretti.
Uno di questi, per paradosso, mi ha suggerito che dovrei capovolgere l’abitudine di far regali al festeggiato. Chi compie gli anni da vecchio, dovrebbe far regali a chi gli fa gli auguri.
Detto, fatto. Gli ho fatto scegliere uno dei miei vecchi libri. E gliel’ho regalato.
Mi è parsa un’idea geniale. Si sposa perfettamente con la mia idea che la vecchiaia è l’età per distribuire. Non per raccogliere. Ora devo contattare i pochi altri che mi hanno fatto gli auguri, e far loro scegliere un regalo fra le mie cose.
Perché l’essenziale è far regali con gli oggetti di cui sono in possesso, non comprarne di nuovi.
Questo è il primo passo per cominciare a distaccarci dalle cose.
E poi per congedarci dalla vita.
(L’indice per argomenti delle prime 300 pagine del diario si trova a pagina 300.)
(per comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com )
Nessun commento:
Posta un commento