03 gennaio 2013

La luce del bagno. (110)
Il mio bagno è cieco. Non ha finestre. Ha due luci artificiali. Una centrale a soffitto, l’altra sullo specchio sopra il lavandino. Quella centrale non è forte, ma comunque fa luce. Fino a qualche mese fa mi bastava la luce centrale, quando entravo in bagno. Usavo quell’altra solo quando dovevo guardarmi allo specchio. Da un po’ di tempo mi sembra che la luce centrale sia diventata più fioca. Illumina poco il bagno. Forse si sta esaurendo (è una lampadina a basso consumo). Per cui sempre più spesso accendo anche l’altra.              Mi piace avere luce.
L’ultima volta che sono andato a rinnovare la patente, due anni fa, mi sono stupito perché dall’esame oculistico l’occhio destro ha perso tre decimi. Nessuna prescrizione di occhiali, però, perché partivo da un valore alto.
Oggi ho un dubbio: sono certo che la lampadina del mio bagno si stia esaurendo? O invece si sta indebolendo la mia vista?                                                                                                                             La vecchiaia porta sempre a un indebolimento dei vari organi, vista inclusa. E’ che non ci pensiamo.           La vita è una parabola. In vecchiaia siamo nel ramo discendente.

Nessun commento:

Posta un commento