19 ottobre 2020

Brava (20-118)

Brava. (20-118) Ho scritto del mio vicino vecchissimo, caduto in casa per ben due volte. A novantatre anni vive con la moglie, anch'essa di novantatre anni. In questi giorni la donna ha dovuto far fronte a varie emegenze. Non solo per le cadute del marito, bensì anche per fissare una visita dermatologica del coniuge via telefono, leggendo una ricetta scritta a mano da un medico (vedi 20-107). Ripensando a ciò che ha fatto, mi sono meravigliato e sono rimasto ammirato delle sue capacità. Anche soltanto di essere in grado di chiedere aiuto, di interloquire al telefono con centri di chiamata e con ambulanze varie. Insomma di gestire situazioni che sarebbero complicate anche per uno più giovane. Una fragile, ma grande presenza di spirito. Io che mi trovo in difficoltà talvolta in varie situazioni, sono in grado di apprezzarla: soprattutto perchè ha quasi vent'anni più di me! (Indici dei primi anni a pag. 107 e pag. 442. Sintesi del 2012 a pag 14-41. Dal 2016 al 2019, nell'ultimo giorno di un bimestre, compare una sintesi dei due mesi precedenti. Dal 2019 scrivo soltanto una sintesi annuale il 31 dicembre. Per comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com )

Nessun commento:

Posta un commento