Tentativi. (19-035)
(23/03/19)
L'organismo anziano fa
vari tentativi di finire, giunto in età avanzata (vedi
19-016).
Un'influenza, una caduta, una mancata digestione e via, si muore.
Fra queste prove per finire la vita vi è anche il
rifiuto del cibo.
La mia vicina
ultranovantenne è a questo stadio: ricoverata in ospedale alcuni
mesi fa e rimessa in piedi, ora è di nuovo in uno stato di
prostrazione fisica e soprattutto non mangia più.
In India esistono luoghi
in cui gli anziani vanno a morire, accompagnati da qualche parente.
Una delle condizioni frequenti è il rifiuto del cibo, come forma di
volontà di finire la vita.
Non so se la mia vicina
sia a questo stadio di consapevolezza: forse è solo il suo corpo che
a un certo punto ha disinnescato il meccanismo della fame e in
qualche modo si lascia morire (senza mangiare si muore in 1-2 mesi).
Naturalmente i figli
fanno di tutto per forzare il genitore a mangiare.
Se solo pensassero un
poco o ne parlassero con l'anziano!
Purtroppo la comunicazione con gli anziani e la trasmissione di informazioni fra generazioni sembra impossibile.
(Indici
dei primi anni a pag. 107 e pag. 442. Sintesi del 2012 a pag 14-41.
Dal 2016, nell'ultimo giorno di un bimestre, compare una sintesi del
bimestre appena concluso.
Per comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com )
Per comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com )
Nessun commento:
Posta un commento