18 maggio 2017

Non tutti alla stessa età (17-076)

Non tutti alla stessa età. (17-076)
Non si invecchia tutti alla stessa età. Vi sono persone che a settant'anni sono in possesso di tutte le loro abilità (soprattutto psico-intellettive) e altre che mostrano grossi segni di cedimento.
Ho scritto di una conoscente, mia coetanea, alla quale, ormai da mesi o anni, sfuggono certe parole (vedi 16-036). Non riesce a riportare alla memoria parole d'uso comune. E le capita quotidianamente più volte. Anche a me succede lo stesso, ma in genere non più di una o due volte al mese.

Con questa persona devo trovare un accordo per formalizzare la sua permanenza nell'appartamento di cui sono proprietario. La situazione è complessa. Dopo vari incontri con avvocato, commercialista e con lei stessa, ho trovato una soluzione che permette di soddisfare le mie necessità con le sue esigenze. Gliene ho parlato più volte. Le ho messo per iscritto le considerazioni e la proposta, in modo che potesse leggersele con calma ed eventualmente farle leggere a suoi consulenti. Ebbene, in mia presenza sembra comprendere e riservarsi di decidere. Poi dopo qualche tempo, mi risponde con controproposte inaccettabili che non tengono in nessun conto le mie esigenze.
E questo per tre volte consecutive!
All'inizio ho pensato che facesse la furba per portare acqua al suo mulino. Che volesse convincermi a rinunciare a miei diritti a vantaggio dei suoi. Poi mi sono arreso, ho ritirato la proposta e le ho comunicato che agirò solo in base ai miei interessi.
Dopo qualche riflessione sono giunto alla conclusione che semplicemente ... non capisce!
In lei il deterioramento delle capacità intellettive è nettamente avanzato.
E siamo coetanei.


(L'indice per argomenti del 2013 si trova a pagina 442; quello del 2012 a pagina 107. La sintesi del 2012 si trova alla pagina 14-41. Da settembre-ottobre 2016, nell'ultimo giorno di un bimestre compare una sintesi del bimestre appena concluso)
(per comunicazioni private:           holgar.pd@gmail.com             )

Nessun commento:

Posta un commento