03 febbraio 2016

Storia della repubblica (il libro) (16-020)

Storia della repubblica (libro). (16-020)
Ho acquistato il libro di Guido Crainz (Donzelli Editore) sulla storia della repubblica italiana. 
La storia mi piace.
Cominciando a leggerlo mi sono improvvisamente reso conto che la repubblica italiana è mia coetanea. La sua data di nascita è il 2 giugno 1946, la mia il 22 luglio.
Abbiamo entrambi 70 anni.
Questo testo è quasi un libro su di me, nel senso che narra le vicende della terra in cui sono nato esattamente negli stessi anni della mia vita.
Avere un quadro di riferimento in cui specchiarmi mi dà soddisfazione.
Mi sono precipitato a leggerlo a capofitto.
Rivela fatti che conoscevo e altri che ignoravo della storia che mi è passata accanto.
In un certo senso si tratta di quella parte della mia biografia contigua ai fatti della mia famiglia, delle mie vicende, della mia storia privata.
La mia storia e quella della repubblica sono vicine. 
Si completano a vicenda (naturalmente dal mio personalissimo punto di vista!).
Il quadro generale è stato scritto da Guido Craiz. 
Manca la mia parte.
Devo scrivere la mia autobiografia.

(Ogni vecchio dovrebbe scriverla?)

L'indice per argomenti del 2013 si trova a pagina 442; quello del 2012 a pagina 107. La sintesi del 2012 si trova alla pagina 14-41.)
(per comunicazioni private:           holgar.pd@gmail.com             )

Nessun commento:

Posta un commento