La
vecchiaia degli altri. (16-029)
Una
parente, più che settantenne.
Cura
molto il suo fisico. Ci tiene.
Effettivamente
i risultati si vedono. È ancora giovanile.
Ma
la vecchiaia non si può nascondere, se
la mascheri nel corpo, rispunta da altre parti.
Nella
mia parente è nella psiche che si manifesta.
In
famiglia ci diciamo: "E' proprio invecchiata!"
Traspare
da una certa tendenza a ripetere un discorso più volte, nel tempo di
pochi minuti. Oppure di fare discorsi standard: sempre quelli.
O
ancora si manifesta in una nuova rigidità di pensieri e azioni. Poca
flessibilità nell'adeguarsi a nuove situazioni.
Non
occorre vaneggiare o straparlare per manifestare i molti anni
vissuti.
Bastano
pochi dettagli. Ciascuno dei quali magari poco significativo.
Ma
nel complesso gli anni si rivelano.
E
dicono che siamo vecchi.
Averne coscienza!
L'indice
per argomenti del 2013 si trova a pagina 442; quello del 2012 a
pagina 107. La sintesi del 2012 si trova alla pagina 14-41.)
(per comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com )
(per comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com )
Nessun commento:
Posta un commento