10 maggio 2014

Sangue giovane (14-92)

Sangue giovane. (14-92)
Hanno scoperto che iniettare sangue di un topo giovane nel corpo di un topo vecchio fa ringiovanire quest'ultimo. Nel senso che il topo vecchio riesce a fare cose che non faceva più. Per esempio correre più a lungo e altro.
Mi viene in mente che in tarda età perfino Gandhi dormiva la notte nella stessa stanza di alcune adolescenti, perchè, secondo le credenze indiane, questo rinvigoriva l'anziano.
Altre scoperte recenti ipotizzano che l'organismo umano può vivere ben oltre i 90 anni. Può arrivare fino a 140-200 anni. C'è chi prevede fino a 500 anni!
Tutto ciò mi turba.
Indica il rifiuto di morire. Il rifiuto di accettare i limiti della nostra esistenza.
Per fortuna se ciò dovesse accadere, riguarderà pochissime persone. Il resto dell'umanità continuerà a morire fra i 60 e i 90 anni.
Forse ha ragione J. Hillman che ne La forza del carattere scrive che nei vecchi a un certo punto sorge un cambiamento nel carattere: i vecchi desiderano durare il più a lungo possibile. 
Ma l'autore dice anche che poi questo desiderio di durare lascia il posto al bisogno di lasciare.
Nella vecchiaia a un certo punto si desidera finire. Non tanto perchè si è malati o invalidati.
Quanto perchè la vita viene a noia.
Ma questo lo sanno solo gli anziani-anziani.

(L’indice per argomenti del 2013 si trova a pagina 442; quello del 2012 a pagina 107.
La sintesi del 2012 sitrova alla pagina 14-41.)
(per comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com )

Nessun commento:

Posta un commento