03 marzo 2014

La fotografia (14-45)

La fotografia. (14-45)
Mi è scaduta la Carta di Identità. Per rinnovarla devo farmi una fotografia. Ho deciso di andare da un fotografo, invece di fare le solite foto formato tessera con le macchine automatiche. 
Mi è venuto il desiderio di farmi una fotografia-ritratto.
Per lasciare ai posteri la mia immagine? Solo a mio figlio, in sostanza.
Un desiderio narcisistico?
Forse il desiderio di sopravvivere.
Quando è morto mio padre sono rimasto stupito di trovare fra le sue carte una serie di ritratti fotografici, fatti a varie età. Mi era parsa allora una cosa buona. Tanto che adesso sono tentato di fare lo stesso.
Poi però ho pensato a dove si trovano quelle fotografie e quelle di mia madre, morta più recentemente. In un baule di ricordi. Non le ho neppure appese nel mio studio.
Le ho sepolte in cantina.
I miei genitori li ricordo nel mio cuore, raramente. Non credo che se appendessi le loro fotografie li ricorderei di più. Non è detto che il ritratto che mi farei adesso sia poi utilizzato dopo la mia morte. 
Potrei fare un ritratto per me. Per vedere come ero a sessantasette anni. E poi a settantacinque, e poi …
Sono dubbioso.
Intanto domani vado a farmi le foto-tessera in una delle macchinette automatiche.

(L’indice per argomenti del 2013 si trova a pagina 442; quello del 2012 a pagina 107)
(per comunicazioni private: holgar.pd@gmail.com )

Nessun commento:

Posta un commento