Motivazioni che se ne vanno.(88)
Nell'ultima camminata in montagna di quest'estate, per la prima volta mi sono chiesto: ne vale la pena?
Giustificazioni: era breve (solo 2 giorni), tutta oltre i 2000, senza boschi, sempre al sole. O la fatica, o la mancanza del mio compagno di sempre. Fatto sta che ne ho tratto meno piacere. Anche il mio compagno, che ha dato forfait per malattia, ne ha meno voglia.
Tipico della vecchiaia. Perdere motivazione per ciò che un tempo ci piaceva.
Lo stesso per il viaggiare, lo spostarsi, il visitar luoghi.
Alcuni anni fa sono stato in ospedale per (apparenti) motivi cardiaci. Ebbene non sarei mai stato disposto a rinunciare alle camminate, neppure se ci fosse stato il rischio di restarci secco.
Oggi è diverso.
Perdere le motivazioni. E' naturale. Perchè altrimenti morire sarebbe più doloroso. Invece con naturalezza le cose che ci interessano diminuiscono sempre di più. La vita perde di attrattiva. Si lasciano volentieri ad altri compiti e impegni.
Ricordo mia nonna che diceva: "Per che cosa resto in vita? per semenza?" (cioè per fare semi, l'ultima funzione di una pianta orticola vecchia, prima di morire).
Nell'ultima camminata in montagna di quest'estate, per la prima volta mi sono chiesto: ne vale la pena?
Giustificazioni: era breve (solo 2 giorni), tutta oltre i 2000, senza boschi, sempre al sole. O la fatica, o la mancanza del mio compagno di sempre. Fatto sta che ne ho tratto meno piacere. Anche il mio compagno, che ha dato forfait per malattia, ne ha meno voglia.
Tipico della vecchiaia. Perdere motivazione per ciò che un tempo ci piaceva.
Lo stesso per il viaggiare, lo spostarsi, il visitar luoghi.
Alcuni anni fa sono stato in ospedale per (apparenti) motivi cardiaci. Ebbene non sarei mai stato disposto a rinunciare alle camminate, neppure se ci fosse stato il rischio di restarci secco.
Oggi è diverso.
Perdere le motivazioni. E' naturale. Perchè altrimenti morire sarebbe più doloroso. Invece con naturalezza le cose che ci interessano diminuiscono sempre di più. La vita perde di attrattiva. Si lasciano volentieri ad altri compiti e impegni.
Ricordo mia nonna che diceva: "Per che cosa resto in vita? per semenza?" (cioè per fare semi, l'ultima funzione di una pianta orticola vecchia, prima di morire).
Nessun commento:
Posta un commento