Esempi.(31)
Bravo collega! Stamane al bar era seduto un anziano, molto. Diciamo di terza fascia. Era solo. Dopo colazione si è alzato e camminava con difficoltà, aiutandosi con un bastone. L'ho guardato mentre usciva e l'ho seguito con lo sguardo. Un po' in apprensione per il suo equilibrio. Come sarebbe arrivato fino a casa con quell'evidente difficoltà? Sorpresa: si è avvicinato traballante al parcheggio auto ed è salito su un veicolo elettrico, tipo piccola moto a quattro ruote. Ha fatto manovra con sufficiente abilità e lentamente, sul marciapiede, si è diretto per la sua strada. Aveva pure un cane sul cestino anteriore.
Bravo. Non c'è che dire. Ha fatto fronte con intelligenza alle sue difficoltà. Potendo, ha conservato un pò di autonomia. Si è adattato ai suoi limiti, cercando un ragionevole compromesso. Dignitoso. Un esempio.
Certo che di anziani di terza fascia, in giro ne vedo pochi.
(Per chi vuole commentare: basta un clic sulla parola piccola azzurra "commento" che c'è subito qui sotto. Si apre la finestra per scrivere. Oppure trovate la finestra già aperta e scrivete sopra, poi clic su "pubblica". Senza registrazioni, senza censure, in anonimato)
Bravo collega! Stamane al bar era seduto un anziano, molto. Diciamo di terza fascia. Era solo. Dopo colazione si è alzato e camminava con difficoltà, aiutandosi con un bastone. L'ho guardato mentre usciva e l'ho seguito con lo sguardo. Un po' in apprensione per il suo equilibrio. Come sarebbe arrivato fino a casa con quell'evidente difficoltà? Sorpresa: si è avvicinato traballante al parcheggio auto ed è salito su un veicolo elettrico, tipo piccola moto a quattro ruote. Ha fatto manovra con sufficiente abilità e lentamente, sul marciapiede, si è diretto per la sua strada. Aveva pure un cane sul cestino anteriore.
Bravo. Non c'è che dire. Ha fatto fronte con intelligenza alle sue difficoltà. Potendo, ha conservato un pò di autonomia. Si è adattato ai suoi limiti, cercando un ragionevole compromesso. Dignitoso. Un esempio.
Certo che di anziani di terza fascia, in giro ne vedo pochi.
(Per chi vuole commentare: basta un clic sulla parola piccola azzurra "commento" che c'è subito qui sotto. Si apre la finestra per scrivere. Oppure trovate la finestra già aperta e scrivete sopra, poi clic su "pubblica". Senza registrazioni, senza censure, in anonimato)
Nessun commento:
Posta un commento